Nicolle
                  Kress-Rosen, La passione di Sabina. Freud, Jung, e Sabina
                  Spielrein, traduzione di Rossella Prezzo, Milano, La Tartaruga,
                  2003 
                 Il tema
                    della passione amorosa non occupa che un piccolo posto nella
                    storia della psicoanalisi. Non potendo essere collocato né sul versante delle nevrosi
                  né su quello delle psicosi o delle perversioni, esso
                  ha continuato a vivere nel silenzio della teoria analitica.
                  Simbolica rimozione di un elemento perturbante. Questo libro
                  affronta la questione a partire da quel vero e proprio intrigo
                  passionale che fu l’incontro tra Sigmund Freud, padre
                  della psicoanalisi e Carl Gustav Jung, il suo presunto erede
                  e allievo prediletto. Non si trattò infatti soltanto
                  del tradimento dell’allievo verso il maestro, come spesso
                  viene presentato, né di una vicenda spiegabile in termini
                  di complesso paterno, ma di un incontro/scontro di due forme
                  irriducibili di passione che alimentarono due differenti concezioni
                  della psicoanalisi. Ed è proprio la passione amorosa
                  di Sabina Spielrein per il suo analista Jung che si intreccia,
                  negli stessi anni, al rapporto fra i due uomini, rivelandone
                  gli aspetti più nascosti. Attraverso uno studio attento
                  e documentato delle opere, dei diari e delle lettere, Nicolle
                  Kress-Rosen restituisce a ciascuno dei protagonisti la sua
                  parte di responsabilità nella vicenda, mettendo in luce
                  non solo le ragioni profonde che muovono i tre soggetti ma
                  anche “la vera posta in gioco della partita che, nella
                  passione, il soggetto gioca con se stesso senza saperlo”. 
                  
                Nicolle
                    Kress-Rosen è una
                  psicanalista francese di scuola lacaniana. Dirige la casa editrice
                  Arcanes. Oltre a La passione di Sabina, ha pubblicato
                  nel 1999 Du côté de l’hystérie. 
                (dalla seconda e terza di copertina)  
                Collegamenti 
                   http://www.psicoanalisi.it 
                    http://it.wikipedia.org 
                    http://digilander.libero.it/ 
                    http://www.liberonweb.com 
                   
                   
                    |