| 
           parte
              II: dagli scritti di Dino Fienga 
        
           
          
            
              
                  Il
                      caso Fienga: le testimonianze di una vita straordinaria 
                parte
                    III:  
                    Opere di Dino
                  Fienga 
                  (nota bibliografica)                   
                  | 
             
           
           
          
            
              
                - 
                  
La
                          contessa Walewska,
                          Napoli, Borrelli, 1916. 
                 
                - 
                  
 Armenia
                        sanguinante. Con lettera prefazione di Hrand Nazariantz,
                    Napoli, Borrelli, 1916. 
                 
                - 
                  
 L’insurrezione
                    irlandese, Napoli, Studio Ed.
                    dell’Eco
                    della Cultura, 1916. 
                 
                - 
                  
 Il
                        calepino integrale, ovverosia della esatta definizione
                    delle parole, Napoli, Capozziello, 1917. 
                 
                - 
                  
 Sassate.
                    Con un’elegia per la vita che fu, Napoli,
                    Libreria della Diana, 1918. 
                 
                - 
                  
 L’Inghilterra
                        contro l’Irlanda, S. Maria Capua
                    Vetere, La Fiaccola, 1921. 
                 
                - 
                  
 Fisiopatogenesi
                    e terapia dell’appendicite. Esposizione
                    critica degli ultimi studi, S. Maria Capua Vetere, La
                    Fiaccola, 1921. 
                 
                - 
                  
 La
                    riabilitazione dell’appendice e la cura dell’appendicite,
                    Napoli, Rivista della Stampa Medica, 1922. 
                 
                - 
                  
La
                    vita com’è.
                    Novelle, S. Maria Capua Vetere,
                    La Fiaccola, 1923. 
                 
                - 
                  
 Un
                        re di corona. Romanzo, S. Maria Capua Vetere, La
                        Fiaccola, 1924. 
                 
                - 
                  
 Per
                        le biblioteche delle nostre cliniche,[S.l., s.n.],
                    1926. 
                 
                - 
                  
 L’oeuvre
                        de la Santé Militaire
                    en Catalogne. Conferenza,
                    Parigi, 1937. 
                 
                - 
                  
 Francisco «el
                        pobrecillo de Asís», con
                    prefazione di José Vasconcelos, Mexico, Ediciones
                    Coli, 1944. 
                 
                - 
                  
 Saluto
                        a Madrid, Guadalajara, Ruiz Velez, 1945. 
                 
                - 
                  
 Maria «la
                    Magdalena», Mexico, Ediciones Coli,
                    1946. 
                 
                - 
                  
Luigi  Sturzo:
                    pensiero ed azione, Milano, Ed. De
                    La Riviera, 1947. 
                 
                - 
                  
 Ma
                        son forse in condizioni di dar servizio efficiente le
                        nostre biblioteche?, Napoli, Tip. G. Genovese, 1951
                        (Estr. da «La
                    Riviera», 11 ottobre 1951, poi pubbl. in Sofia e
                    la chiave. Noterelle di biblioteconomia, Napoli, Genovese,
                    1957). 
                 
                - 
                  
In
                    Bibliotheca: de maximis et nunc… de minimis. 2a schidoniata,
                    Napoli, Genovese, 1951 (Estr. da  «La Riviera»,
                    29 nov. 1951, poi pubbl.in Sofia e la chiave cit.). 
                 
                - 
                  
Noi «i
                        rinnegati»  del
                    dio che ha fallito. Con presentazione di Oreste Mosca,
                    Napoli, La Meridionale, 1951. 
                 
                - 
                  
La
                        meccanizzazione delle biblioteche, Napoli,
                    G. Genovese, 1952 (Estr. da «La Riviera», 28
                    aprile 1952, poi pubbl. in  Sofia e la chiave cit.). 
                 
                - 
                  
L’automazione
                    nelle Biblioteche, Napoli, Genovese,
                    1957 (Estr. da «La Riviera», a. LVII, n. 9 e
                    10, poi pubbl. in Sofia e la chiave cit.). 
                 
                - 
                  
La
                        settimana portentosa della difesa di Madrid, con
                    presentazione di José Miaja, Chicago, E. Clemente,
                    1954. 
                 
                - 
                  
Memoria
                        e antifascismo: combattenti meridionali alla guerra di
                        Spagna. [Scritti di] Dino Fienga, Clemente Maglietta,
                    Enzo Misefari. Introduzione e cura di Luigi Musella, Napoli,
                    Athena, 1989. 
                 
                - 
                  
Francesco
                        il povero di Dio, Cinisello Balsamo, San Paolo,
                    1995. 
                 
               
             
           
         
        
        ©  Biblioteca
            Nazionale di Napoli - aprile 2008  |