|   Tiziana 
                  Agnati, Leonora Carrington. Il surrealismo al femminile, 
                  con il racconto inedito di Leonora Carrington: Down Below. 
                  Postfazione di Arturo Schwarz. Milano, Selene Edizioni, 1999 
                 
                  “Non ero la musa di nessuno. Non ne avrei avuto il tempo. Ero 
                  troppo occupata a ribellarmi contro la mia famiglia e a imparare 
                  come si diventa artista…” 
                  In questa breve citazione è racchiuso il significato 
                  della vita e dell’arte di Leonora Carrington, una delle maggiori 
                  surrealiste del nostro secolo. Una vita dedicata all’affermazione 
                  del proprio ruolo di artista svincolato dall’”ingombrante” presenza 
                  di tutto il movimento surrealista “maschile”. 
                  
                Tiziana 
                  Agnati si occupa di arte e letteratura femminile dell’Ottocento 
                  e del Novecento. Fa parte del Cultural Research Institute della 
                  Sheffield Hallam University, dove lavora a un progetto di ricerca 
                  dal titolo “Women’s Art, Literature and Costume in Anglo-American 
                  and French Early Modernism”.  
                (quarta 
                  di copertina) 
                  
                Leonora 
                  era un misto di furore italiano, 
                  eleganza scandalosa, 
                  capriccio e passione. 
                Max 
                  Ernst  
                Non 
                  era bellissima, 
                  non c'era in lei 
                  un equilibrio delle parti. 
                  Aveva la criniera di una leonessa, 
                  il cervello di un uomo, 
                  il busto di una donna, 
                  il torso di un fanciullo, 
                  la grazia di un angelo, 
                  la "lingua" del diavolo. 
                Julien 
                  Levy 
                (da 
                  p. 6 ) 
                 
                  Sommario: 1. L’altra metà del surrealismo; 2. 
                  Da musa ad artista; 3. L’immaginario onirico; 
                  4. L’immaginario animale; 5. Sovversione del corpo; 
                  Note; Down Below di Leonora Carrington; Postfazione 
                  di Arturo Schwarz. 
                  
                
            Collegamenti 
                
                  http://www.mexicoart.it 
               |