|  
                 Tullia 
                  Matania, Kabul; reti d’ombra. Origini di un’idea 
                  Da giovedì 19 dicembre è alla Biblioteca Nazionale 
                  di Napoli Kabul reti d’ombra, scultura di Tullia Matania. 
                Tullia 
                  Matania è nata a Napoli, dove vive e lavora. 
                  Inizia la sua carriera di pittrice e scultrice nel 1950. Dal 
                  1979 è attiva anche come operatrice culturale per l’Associazione 
                  “Ugo Matania”. 
                  Ha eseguito varie Viae Crucis, due delle quali sono 
                  nella Casa dei Padri Gesuiti a Cappella Cangiani in Napoli. 
                  Nel 1991 ha allestito nella Sala Carlo V del Maschio Angioino 
                  di Napoli una mostra multimediale dal titolo Terra Arsa 
                  con testi recitati e pannelli figurativi di grandi dimensioni.Molte 
                  sono le sue mostre personali ad iniziare dal 1951. 
                  Alcune sue opere sono in esposizione permanente: cinque all’Osservatorio 
                  Astronomico di Capodimonte in Napoli, due all’Istituto di Studi 
                  filosofici in Napoli. 
                  Nel 2002 ha realizzato la scultura monumentale in ferro e filo 
                  di rame: Kabul - reti d'ombra, dal dicembre 2002 in 
                  esposizione presso la Biblioteca Nazionale di Napoli. 
                  Sua ultima opera Giordano Bruno (tecnica mista su carta) 
                  del 2003. 
                  
                
            Collegamenti 
                
                  http://ilmattino.caltanet.it 
               |