|  
                 Lia 
                  Giachero, Vanessa Bell. L’ape regina di Bloomsbury, 
                  con Vecchio Bloomsbury, uno scritto inedito di Vanessa 
                  Bell. Milano, Selene Edizioni, 2000 
                Sorella 
                  di Virginia Woolf, amica dell’economista Keynes e dello scrittore 
                  Forster, amante di Roger Fry, la vita di Vanessa Bell, oltre 
                  a essere trascorsa tra i grandi nomi della cultura anglosassone 
                  e internazionale, è stata ricca di colori, pennelli e 
                  tele. Anticonformista, vitale, con il coraggio della sperimentatrice, 
                  tra i primi artisti inglesi a comprendere il grande messaggio 
                  della pittura delle avanguardie francesi, Vanessa Bell ha segnato 
                  in modo determinante, con la sua personalità e la sua 
                  arte, il gruppo di Bloomsbury. In questa biografia, Lia Giachero 
                  ne traccia un ritratto affascinante, appassionato e ironico, 
                  aprendo una finestra non solo sull’arte di Vanessa Bell, ma 
                  anche sul contesto culturale e sociale dei primi del novecento 
                  in Inghilterra. 
                  
                Lia 
                  Giachero, specializzata in Storia dell’Arte all’Università 
                  di Siena e dottore di ricerca in Storia e Critica dei Beni Artistici 
                  e Ambientali, è attualmente insegnante precario. Da sempre 
                  interessata al ruolo delle donne nelle avanguardie storiche, 
                  ha scritto saggi soprattutto sulle futuriste e sulle artiste 
                  del Bloomsbury Group. Ha curato la pubblicazione degli scritti 
                  autobiografici di Vanessa Bell (Sketches in Pen and Ink. 
                  A Bloomsbury Notebook, Londra, 1997). 
                 
                  (quarta di copertina) 
                  
                  
                Sommario: 
                  Vanessa e l’Italia di Angelica Garnett; 1. Da Hyde 
                  Park Gate a Bloomsbury (1879-1907). Quasi un romanzo 
                  di formazione vittoriano; 2. Da Bloomsbury a Charleston 
                  (1907-1918). Una pittrice al passo coi tempi; 3. “Un 
                  raro gusto per l’intimità” (1918-1961). Momenti 
                  di vita e d’arte; 4. L’ape regina di Bloomsbury. 
                  Quasi una postfazione; Vecchio Bloomsbury di Vanessa 
                  Bell; Note.  
                  
                
            Collegamenti 
                
                  http://www-utenti.dsc.unibo.it 
               |