|  
                 Marjane 
                  Satrapi, Persepolis, vol. 1-2-3, Roma, Lizard, 2002. 
                 “Persepolis” 
                  di Marjane Satrapi, nata e cresciuta a Teheran e poi trasferitasi 
                  in Europa dove ha studiato disegno e illustrazione a Vienna 
                  e Strasburgo, è il primo fumetto iraniano mai pubblicato, 
                  una storia di formazione e anche la testimonianza ironica e 
                  appassionata di come si riesca a sopravvivere ai lenti cambiamenti 
                  che una dittatura apporta alla vita quotidiana.  
                     Come fumetto a sfondo politico, “Persepolis” 
                  si inserisce nel filone del “Maus” di Spiegelman e “Palestina” 
                  di Joe Sacco, ma il tratto della Satrapi è ben diverso 
                  da quello che caratterizza le figure piccole e un poco grottesche 
                  degli animali antropomorfi di Spiegelman o quelle altamente 
                  drammatiche di Sacco. Nel suo disegno prevale la linea rotonda 
                  in un contrasto fortissimo di bianco e nero assoluti. (Marilia 
                  Piccone, 1980-1984: Quattro anni in Iran visti attraverso 
                  gli occhi di Marjane, da: http://www.stradanove.net 
                  )  
                  
                   
                Collegamenti 
                  Il
                      velo di Maia - Marjane Satrapi o dell'ironia dell'Iran 
                        
                  uBCfumetti.com 
                 
               |