|  
                 Giulia 
                  Fossà, La terza torre. Libertà, sicurezza, 
                  diritti civili e terrorismo dopo l’11 settembre, Roma, 
                  Fazi Editore, 2002 
                La 
                  strage dell’11 settembre ha aperto una nuova fase nella storia 
                  del mondo. Il terrorismo ha rotto ogni schema ... Ha devastato 
                  i simboli della nostra civiltà opulenta, distruggendo 
                  le torre gemelle…  
                La sfida del terrorismo 
                  globale ha colpito a morte le Torri Gemelle di New York e migliaia 
                  di vittime innocenti. La risposta degli USA non è stata 
                  soltanto la guerra, ma anche leggi speciali che sembrano minare 
                  diritti civili fondamentali. Sono stati rimessi in discussione 
                  i principi della democrazia americana. Perché così 
                  poche grida d’allarme? Perché il giornalismo non ha fatto 
                  fino in fondo il suo mestiere? E come evitare che la vendetta 
                  prevalga sul diritto? 
                  Domande e inquietudini al centro delle conversazione che Giulia 
                  Fossà ha tenuto con autorevoli testimoni del nostro tempo: 
                  Alberto Abruzzese, Fausto Bertinotti, Marco Bertotto, Luigi 
                  Bobba, Rocco Buttiglione, Domenico De Masi, Giuliano Ferrara, 
                  Domenico Fisichella, Fulco Lanchester, Sebastiano Maffettone, 
                  Dacia Maraini, Sergio Romano, Adriano Sofri, Marcello Veneziani, 
                  Sandro Veronesi. 
                Giulia Fossà, 
                  media-creative, reporter, conduttrice tv, attrice, ha firmato 
                  reportage e trasmissioni Tv. Da «Vulcano Kosova» 
                  in prima linea dai Balcani per la Rai, a «Pallone Bianco 
                  Pallone Nero» sul razzismo, per Stream. Collabora con 
                  il «Secolo XIX». 
                (quarta
                di copertina)  
                
                  
                
                Dal 
                  sommario: Patriot Act e legislazione d’emergenza (F. 
                  Lanchester), Effetti collaterali della globalizzazione 
                  (M. Veneziani), Il pendolo dell’indignazione (S. Romano), 
                  Nessuna carta bianca ai governi (M. Bertotto), Guerra 
                  giusta: meno diritti? (S. Maffettone), Coscienze militarizzate 
                  (S. Veronesi), L’America ha paura (D. De Masi), 
                  Applicare la Convenzione di Ginevra (R. Buttiglione), 
                  Contro l’ingiustizia globale (L. Bobba), La 
                  tentazione della guerra al diverso (D. Maraini), Fa 
                  paura il martirio (G. Ferrara), Aree di garanzia attenuate 
                  (D. Fisichella), L’America di sempre (A. Abruzzese), 
                  La guerra indefinita (F. Bertinotti), Zone franche 
                  (A. Sofri), Cittadini di secondo livello (G. Fossà). 
            Collegamenti 
              Ministero
                dell'Interno 
                  
                    Unimondo.org 
               
             |