|  
                 Le 
                  imprese femminili in provincia di Avellino, a cura di Nunzia 
                  Pagano e Antonello Murru, Avellino, Camera di Commercio Industria 
                  Artigianato e Agricoltura, 2003. Fascicolo speciale de L’Irpinia 
                  in cifre; supplemento a Economia irpina, n. 3-4/2003 
                Il 
                  presente lavoro aggiorna i dati che il Comitato per l’Imprenditoria 
                  Femminile della Camera di Commercio di Avellino ha raccolto 
                  e pubblicato nel gennaio 2003, quando vi era l’esigenza di individuare 
                  la consistenza delle imprese femminili operanti in questa provincia, 
                  la loro ripartizione all’interno dei settori economici e la 
                  forma giuridica che utilizzano per esercitare la attività 
                  prescelta.  
                  L’analisi era necessaria ai fini della predisposizione degli 
                  interventi e degli strumenti volti a promuovere la nascita di 
                  nuove imprese femminili, a stimolare lo sviluppo di quelle già 
                  esistenti e ad individuare gli elementi che rendono difficile 
                  l’ingresso delle donne nel mondo del lavoro … Il dato fondamentale 
                  che emerge dall’analisi condotta è che in provincia di 
                  Avellino le imprese femminili sono pari al 36,2% del totale 
                  delle imprese attive iscritte alla Camera di Commercio, in crescita 
                  di oltre il 6% rispetto alla precedente rilevazione del 2003. 
                  Si tratta quindi di una presenza rilevante, sulla quale poco 
                  o nulla hanno influito gli strumenti agevolativi pubblici attivati 
                  negli ultimi anni. Tale presenza merita attenzione da parte 
                  degli opinion leaders locali, soprattutto per quel che riguarda 
                  la qualificazione professionale e l’innovazione tecnologica. 
                  (da: Premessa di A. Beneduce Ciriello, pp. 7-8) 
                  
                
                Dal 
                  sommario: Presentazione; Premessa: Finalità del Comitato 
                  per l’Imprenditoria Femminile di Avellino; Definizione di impresa 
                  femminile; Parte I: Quadro di riferimento; Le imprese 
                  femminili in provincia di Avellino; Le imprese femminili all’interno 
                  dei macrosettori economici; Le imprese femminili nei comuni 
                  irpini e le tipologie di attività prevalenti; Parte 
                  II: Le donne e le cariche che rivestono nelle imprese irpine; 
                  Appendice: Le imprese femminili in provincia di Avellino: 
                  iscrizioni e cessazione per tipologia di attività; Ripartizione 
                  delle imprese femminili registrate per forma giuridica e per 
                  tipologia di attività; Ripartizione delle imprese femminili 
                  attive per forma giuridica e per tipologia di attività; 
                  Le imprese iscritte alla Camera di Commercio di Avellino: ripartizione 
                  per attività e per forma giuridica. 
                Collegamenti 
                  http://www.cofprovinciaavellino.it/ 
                   
                 
               |