|   Marcella 
                  Chiesa - Paola Piva, Guida alle azioni positive. La gestione 
                  delle differenze uomo/donna nelle aziende, Roma, Edizioni 
                  Lavoro, 1988 
                Appare 
                  sempre più accettata l'ipotesi che gli uomini e le donne 
                  siano portatori di qualità e di strategie differenziate 
                  anche nel mondo del lavoro; e che sia compito delle organizzazioni 
                  di valorizzare tali differenze e specificità. Le «azioni 
                  positive» nelle aziende costituiscono appunto l'esperienza 
                  che rende operativa tale nuova lettura dei sistemi organizzativi 
                  e che si configura come una sfida nei confronti di larga parte 
                  della cultura dei lavoro e della prassi contrattuale. 
                  In questo volume, Paola Piva analizza i possibili punti di intersezione 
                  secondo i quali leggere la specificità e correlatività 
                  tra uomini e donne nel lavoro, mentre Marcella Chiesi tratta 
                  più specificamente delle azioni positive, come si sono 
                  andate delineando nelle esperienze europee e italiane in ambito 
                  aziendale. In appendice, quattro contributi approfondiscono 
                  l'aspetto giuridico e contrattuale di sostegno alle azioni positive 
                  e illustrano alcune esperienze italiane ed europee. 
                Marcella 
                  Chiesi è sociologa del lavoro. Ha contribuito alla realizzazione 
                  delle prime azioni positive in Italia. 
                  Paola Piva è responsabile dell'area formazione dei Labos. 
                (dalla
                  quarta di copertina)  
                
                  
                
                Dal 
                  sommario: Introduzione di Carla Passalacqua; Parte 
                  I: Donne e uomini nelle organizzazioni di Paola Piva; 
                  Le azioni positive: dalla ideazione all’attuazione pratica 
                  di Marcella Chiesi; Appendice. Normativa ed esperienze; 
                  Per una legislazione di sostegno alle azioni positive di 
                  Maria Vittoria Ballestrero; Relazioni industriali e contrattazione 
                  di Tiziano Treu; Consiglieri di parità: ipotesi di 
                  network di Lea Battistoni e Claude Cattan; Considerazioni 
                  su un’esperienza, Italtel di Francesco De Filippi. 
                  
                Collegamenti 
                  http://www.arcidonna.org/indexweb/arcidonna/html/index.php 
                  
                http://www.provincia.torino.it/sportellosociale/pariopp/23060401 
                   http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/azionipositive_lavoro/ 
                 
                 |