|   Lisa 
                  Soffron, Autoinseminazione. Scritti e realtà della maternità 
                  indipendente, Milano, Il dito e la luna, 1995 
                Autoinseminazione 
                  è un libro illuminante e di grande forza su1l’esperienza 
                  di coppie lesbiche e donne single nella sfida di creare le loro 
                  famiglie indipendentemente dalla presenza di padre sociale. 
                   
                  In un modo autorevole, e al contempo accessibile, Lisa Saffron 
                  presenta le diverse realtà - medica, sociale, politica, 
                  legale - della maternità indipendente, includendo una 
                  vera e propria guida all’autoinseminazione. Offre consigli ed 
                  informazioni essenziali per la ricerca e per la scelta del donatore, 
                  per la gravidanza e per trovare delle soluzioni quando l'autoinseminazione 
                  non funziona. 
                  Attraverso una serie di interviste, l’Autrice delinea le esperienze 
                  personali di madri, co-genitori, bambini e donatori e da quei 
                  punti di vista, unici e autentici, comprendiamo ciò che 
                  la creazione di quelle famiglie “alternative” ha portato nelle 
                  loro vite. 
                  Autoinseminazione è un’inestimabile risorsa tanto per 
                  le coppie lesbiche quanto per le donne single che vogliono essere 
                  madri. È l’affermazione positiva del diritto di ogni 
                  donna a scegliersi la propria famiglia e il proprio futuro. 
                Lisa 
                  Saffron ha collaborato, negli anni ‘80, alla creazione del Women’s 
                  Health Information Centre, in cui ha lavorato per diversi anni. 
                  Ha scritto ampiamente di argomenti legati all’inseminazione 
                  e alla salute della donna, ed è l’Autrice di “Getting 
                  Pregnant Our Own Way”. 
                  Vive a Londra con la sua compagna e la loro figlia. 
                (dalla 
                  quarta di copertina) 
                  
                Stiamo 
                  cambiando la definizione di famiglia che non è più 
                  limitata ad un gruppo di persone con legami di sangue, di matrimonio 
                  o divorzio. La stiamo espandendo per includervi persone che 
                  si amano e si prendono cura le une delle altre. 
                (dalla 
                  seconda di copertina) 
                È 
                  stato importante accorgermi di fare parte di una comunità 
                  crescente di donne che scelgono coscientemente di avere figli 
                  senza uomini. […] Voglio incoraggiare quelle lesbiche e donne 
                  single che pensano alla maternità, voglio che sappiano 
                  di non essere sole, che il loro desiderio di avere un bambino 
                  può essere realizzato, voglio che sappiano che esiste 
                  una ricca esperienza da condividere. (da: Prefazione 
                  di Lisa Saffron)  
                Collegamenti 
                 
                    
                  http://www.women.it 
                   
                 
                 |