La 
          Biblioteca espleta un servizio di prestito, nazionale ed internazionale, 
          del materiale manoscritto e a stampa per soddisfare le esigenze di mostre 
          o di attività culturali di altri enti pubblici. Il prestito - 
          da richiedersi con un anticipo sull'inizio evento, se in Italia, di 
          almeno novanta giorni, centoventi se all'estero - comporta una serie 
          di adempimenti da parte dei richiedenti, che saranno comunicati al ricevimento 
          della richiesta. La Direzione della Biblioteca Nazionale di Napoli si 
          riserva di formulare il suo parere favorevole, dopo aver constatato 
          gli intenti culturali dei richiedenti e/o organizzatori, nonché 
          lo stato delle opere richieste, le garanzie di tutela e salvaguardia 
          sia in sede espositiva che in itinere, l'assunzione dell'obbligo da 
          parte degli stessi di una polizza assicurativa da "chiodo a chiodo", 
          per il valore stabilito dalla Biblioteca Nazionale di Napoli. Ogni spesa, 
          per il buon fine del prestito, salvo diversi accordi, è onerato 
          all'ente richiedente. 
          La Direzione stessa, dopo aver espresso parere favorevole, inoltrerà 
          istanza, per la necessaria autorizzazione ministeriale al prestito,
           alla Direzione Generale dei Beni Librari. Per le richieste di prestito
           per attività culturali preventivate all'estero, la Biblioteca
            Nazionale richiederà anche un nulla osta all'Ufficio Esportazione
            Opere d'Arte regionale e metterà in
            essere tutte  quelle pratiche doganali atte alla temporanea esportazione
            secondo le  vigenti norme di legge.